Cattedrale di Como
Data
01/02/2021
01/02/2021
Data fine
30/06/2021
30/06/2021
Luogo
como
como
SPORT e TEMPO LIBERO - Presentazioni
La cattedrale di Como è un meraviglioso esempio di tardo gotico lombardo che incontra lo stile rinascimentale. La sua costruzione iniziò nel 1396 con il progetto di Lorenzo degli Spazzi.
Negli anni diversi artisti si susseguirono nei lavori, fino a donarle l'aspetto attuale. La facciata è un trionfo di marmi lisci e di elementi decorativi che si combinano tra loro armonicamente: nelle lunette dei portali scene narrative dedicate a episodi della vita di Maria, sopra la porta maggiore la Vergine affiancata dai santi. Santi e sante che ritornano nelle decorazioni esterne, ospitati in nicchie cuspidate. Ancora, sotto il rosone, un giovane che rappresenta lo Spirito Santo posto in alto, tra cielo e terra.
Particolare è la Porta della Rana: chiamata così per la presenza di una rana scolpita sullo stipite sinistro. Secondo i racconti popolari, l'acqua avrebbe raggiunto proprio questo punto durante le esondazioni del lago. Non perderti l'interno del Duomo di Como, adornato da arazzi cinque e seicenteschi, pitture e affreschi che ne confermano la sontuosità e la bellezza.
ORARIDomenica e festivi: 7:30 - 20:00
Lunedì e sabato: 7:30 - 19:30
Negli anni diversi artisti si susseguirono nei lavori, fino a donarle l'aspetto attuale. La facciata è un trionfo di marmi lisci e di elementi decorativi che si combinano tra loro armonicamente: nelle lunette dei portali scene narrative dedicate a episodi della vita di Maria, sopra la porta maggiore la Vergine affiancata dai santi. Santi e sante che ritornano nelle decorazioni esterne, ospitati in nicchie cuspidate. Ancora, sotto il rosone, un giovane che rappresenta lo Spirito Santo posto in alto, tra cielo e terra.
Particolare è la Porta della Rana: chiamata così per la presenza di una rana scolpita sullo stipite sinistro. Secondo i racconti popolari, l'acqua avrebbe raggiunto proprio questo punto durante le esondazioni del lago. Non perderti l'interno del Duomo di Como, adornato da arazzi cinque e seicenteschi, pitture e affreschi che ne confermano la sontuosità e la bellezza.
ORARIDomenica e festivi: 7:30 - 20:00
Lunedì e sabato: 7:30 - 19:30
Evento organizzato da:
Como
Como
Share:
Filtra eventi