just st|art volume II
Data
15/09/2023
15/09/2023
Data fine
19/11/2023
19/11/2023
Luogo
Castello Baradello
Castello Baradello
Prezzo
€ 7,00
€ 7,00
CULTURA - Mostre
Dopo l'esibizione detta "volume I" tenuta presso gli spazi dello studio Corbetta di Como a Luglio 2023, a partire dal 16 di settembre si terrà la seconda parte della esposizione di opere, il volume II appunto, di Just st|art; progetto nato da un'idea di Fabrizio Bellanca (artista visuale) e Francesco Corbetta (fotografo) che presenta gli artisti del circuito Open Artelier in collaborazione con Slow Lake Como, Slow Moon e Ente Parco Regionale Spina Verde, presso le sale del castel Baradello e all'interno del nutrito programma di iniziative 2023 del Baradello Art Lab.
L'esibizione, di particolare interesse, presenta le opere di artisti contemporanei italiani: Bettina Musatti, Simona Muzzeddu, Stefano Fioresi e degli stessi Corbetta e Bellanca, aprendosi in una visione internazionale con tre artisti americani di Boston, Atlanta e Miami: Nicolas Berdisheff, Julio Figueroa-Beltrán e Tara Sellios. La mostra crea un legame tra il castello e la città, una galerie ephemere che rimanda al leggendario passaggio segreto del Barbarossa che univa il castello alla città – molto dibattuto dagli storici ma mai ritrovato. Proprio su questi spazi immaginifici e virtuali si fonda il senso della mostra.
La mostra sarà visitabile con accesso al castello accesso da via Santa Brigida Respaù al parco Spina Verde o da Via degli Alpini, da Como fino a Via Baradello 5 sede del sito archeologico; (biglietto intero 7,00 € - ridotto 5,00 € e convenzioni). Vernissage del 15/09/2023 (ingresso gratuito) con possibilità di accesso in auto da via degli Alpini/Via Baradello.
L'esibizione, di particolare interesse, presenta le opere di artisti contemporanei italiani: Bettina Musatti, Simona Muzzeddu, Stefano Fioresi e degli stessi Corbetta e Bellanca, aprendosi in una visione internazionale con tre artisti americani di Boston, Atlanta e Miami: Nicolas Berdisheff, Julio Figueroa-Beltrán e Tara Sellios. La mostra crea un legame tra il castello e la città, una galerie ephemere che rimanda al leggendario passaggio segreto del Barbarossa che univa il castello alla città – molto dibattuto dagli storici ma mai ritrovato. Proprio su questi spazi immaginifici e virtuali si fonda il senso della mostra.
La mostra sarà visitabile con accesso al castello accesso da via Santa Brigida Respaù al parco Spina Verde o da Via degli Alpini, da Como fino a Via Baradello 5 sede del sito archeologico; (biglietto intero 7,00 € - ridotto 5,00 € e convenzioni). Vernissage del 15/09/2023 (ingresso gratuito) con possibilità di accesso in auto da via degli Alpini/Via Baradello.
Evento organizzato da:
Share:
Filtra eventi