Pubblica Amministrazione
Bilancio consolidato e rendiconto semplificato per i Comuni

Il bilancio consolidato è stato introdotto nel nostro ordinamento contabile al fine di consentire agli enti di avere una rappresentazione, anche di natura contabile, delle proprie scelte di indirizzo, pianificazione e controllo, di offrire all'amministrazione capogruppo un nuovo strumento per programmare, gestire e controllare con maggiore efficacia il proprio gruppo comprensivo di enti e società, nonché di ottenere una visione completa delle consistenze patrimoniali e finanziarie di un gruppo di enti e società che fa capo ad un'amministrazione pubblica, incluso il risultato economico. È obbligatorio dal 2015, esclusi i comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti; è composto dal conto economico, dallo stato patrimoniale e dai relativi allegati ed è predisposto facendo riferimento all'area di consolidamento, individuata dal Comune (ente capogruppo), alla data del 31 dicembre dell'esercizio cui si riferisce. Viene infatti approvato annualmente dal Consiglio Comunale entro il 30 settembre, e si riferisce alle risultanze contabili alla data del 31 dicembre.Il bilancio consolidato è un documento contabile che ha lo scopo di rappresentare i risultati finanziari, patrimoniali ed il risultato economico della complessiva attività svolta dal Comune attraverso le proprie articolazioni organizzative, i propri enti strumentali e le società controllate e partecipate che costituiscono il gruppo amministrazione e di cui l'amministrazione Capo Gruppo è il Comune.
La società Mercurio servizi è a disposizione per eventuali approfondimenti telefono 031 539880.
La società Mercurio servizi è a disposizione per eventuali approfondimenti telefono 031 539880.
Mercurio Servizi srl
Filtra tipo
COMUNI Denuncia MEF Partecipazioni e Rappresentanti al 31/12/2018
LA CASA AL TEMPO DEL CORONA VIRUS
Emergenza Coronavirus, SLITTAMENTO APPROVAZIONE BILANCI ENTI LOCALI
C.R.I. UGGIATE TREVANO • EMERGENZA COVID-19
Contabilità economica nei comuni con popolazione inferiore a 5000 abitanti
Antincendio scuole, dal Ministero bando da 98 milioni di euro
Gli enti locali con popolazione inferiore a 5.000 abitanti e la contabilità economica-patrimoniale armonizzata
30MINIARTEXTIL - rassegna annuale di fiber art
POLVERI SOTTILI Le Case che non le emettono...
CONTABILITA' ECONOMICA PATRIMONIALE NEI COMUNI - L'INVENTARIO
IL DONO PIU' GRANDE NEI GIORNI DI FESTA
Incentivi per l’acquisto di case in classe A o B
OBBLIGO PER TUTTI I COMUNI di effettuare una analisi delle partecipazioni pubbliche
Cos’è Casa Senza Gas
Energia: riscaldamenti, dall'ENEA 10 consigli per unire comfort e risparmio
Vedi tutti