Pubblica Amministrazione
Contabilità economica nei comuni con popolazione inferiore a 5000 abitanti

L'art. 232 del D.Lgs. 267/2000 consente agli enti locali, con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, di tenere la contabilità economico-patrimoniale con modalità semplificate che sono state definite dal Mef con il D.M. 11/11/2019.Questi enti locali devono allegare al rendiconto, una situazione patrimoniale redatta secondo lo schema di cui all'allegato n. 10 al D. L. 118/2011.Per l'esercizio appena chiuso al 31/12/2019, diventa quindi obbligatorio predisporre una situazione patrimoniale semplificata, che sostituisce la contabilità economica analitica.Con il D.M. 11/11/2019, il Ministero ha disposto che l'elaborazione deve essere redatta utilizzando i dati dell'inventario aggiornato al 31 dicembre 2019, nonché ulteriori informazioni contabili che vanno a completare la situazione patrimoniale semplificata.La Mercurio Servizi Srl, si propone come valido supporto, oltre che per la predisposizione della situazione patrimoniale semplificata, anche per la revisione e ricognizione straordinaria dell'inventario. Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci attraverso i seguenti recapiti:
Mercurio Servizi srl
TAGS:
#contabilità comunale #comuni sotto i 5000 abitanti
Filtra tipo
COMUNI Denuncia MEF Partecipazioni e Rappresentanti al 31/12/2018
LA CASA AL TEMPO DEL CORONA VIRUS
Emergenza Coronavirus, SLITTAMENTO APPROVAZIONE BILANCI ENTI LOCALI
C.R.I. UGGIATE TREVANO • EMERGENZA COVID-19
Contabilità economica nei comuni con popolazione inferiore a 5000 abitanti
Antincendio scuole, dal Ministero bando da 98 milioni di euro
Gli enti locali con popolazione inferiore a 5.000 abitanti e la contabilità economica-patrimoniale armonizzata
30MINIARTEXTIL - rassegna annuale di fiber art
POLVERI SOTTILI Le Case che non le emettono...
CONTABILITA' ECONOMICA PATRIMONIALE NEI COMUNI - L'INVENTARIO
IL DONO PIU' GRANDE NEI GIORNI DI FESTA
Incentivi per l’acquisto di case in classe A o B
OBBLIGO PER TUTTI I COMUNI di effettuare una analisi delle partecipazioni pubbliche
Cos’è Casa Senza Gas
Energia: riscaldamenti, dall'ENEA 10 consigli per unire comfort e risparmio
Vedi tutti