X PER GARANTIRTI UNA MIGLIORE ESPERIENZA DI NAVIGAZIONE QUESTO SITO UTILIZZA I COOKIES SCOPRI L'INFORMATIVA SUI COOKIES
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per offrirti il miglior servizio possibile. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla nostra Cookie Policy
Pubblica Amministrazione
Contabilità economica nei comuni con popolazione inferiore a 5000 abitanti
L'art. 232 del D.Lgs. 267/2000 consente agli enti locali, con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, di tenere la contabilità economico-patrimoniale con modalità semplificate che sono state definite dal Mef con il D.M. 11/11/2019.Questi enti locali devono allegare al rendiconto, una situazione patrimoniale redatta secondo lo schema di cui all'allegato n. 10 al D. L. 118/2011.Per l'esercizio appena chiuso al 31/12/2019, diventa quindi obbligatorio predisporre una situazione patrimoniale semplificata, che sostituisce la contabilità economica analitica.Con il D.M. 11/11/2019, il Ministero ha disposto che l'elaborazione deve essere redatta utilizzando i dati dell'inventario aggiornato al 31 dicembre 2019, nonché ulteriori informazioni contabili che vanno a completare la situazione patrimoniale semplificata.La Mercurio Servizi Srl, si propone come valido supporto, oltre che per la predisposizione della situazione patrimoniale semplificata, anche per la revisione e ricognizione straordinaria dell'inventario. Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci attraverso i seguenti recapiti:
Mercurio Servizi srl
TAGS: #contabilità comunale #comuni sotto i 5000 abitanti
ISCRIVITI
Seguici su
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per essere sempre aggiornato sugli eventi locali
Registrati